Criptovalute:

105

Exchanges:

10

Portafogli:

109

Capitalizzazione di Mercato:

$2,209,343,623,992

Volume 24h:

$38,780,749,422

TPS

Condividi sui social media

Cosa significa TPS nei termini cripto?

TPS, o 'Transactions Per Second', è una metrica comune utilizzata per misurare la velocità di elaborazione e la scalabilità di un sistema, in particolare nel contesto della tecnologia blockchain e delle criptovalute. TPS si riferisce al numero di transazioni che un sistema può gestire o processare entro un intervallo di un secondo. Fornisce un'indicazione della capacità del sistema di gestire in modo efficiente un elevato volume di transazioni. Valori TPS più elevati indicano generalmente una elaborazione delle transazioni più veloce e una migliore scalabilità.

Nel contesto delle reti blockchain, TPS è una metrica cruciale perché influisce direttamente sulla capacità della rete di gestire un grande numero di transazioni in modo tempestivo. Le reti blockchain con capacità TPS più elevate sono più capaci di ospitare volumi di transazioni crescenti, rendendole più adatte per applicazioni che richiedono un elaborazione rapida e frequente delle transazioni. Il TPS di una rete blockchain è influenzato da vari fattori, tra cui l'algoritmo di consenso sottostante, l'architettura della rete, le dimensioni del blocco, la complessità delle transazioni e la congestione della rete.

Diverse piattaforme blockchain e criptovalute hanno capacità TPS diverse. Ad esempio, il TPS di Bitcoin è relativamente basso, di solito intorno a 3-7 transazioni al secondo, mentre altre reti blockchain come Ethereum 2.0 mirano a raggiungere un TPS molto più elevato attraverso miglioramenti alla scalabilità. Migliorare il TPS è stato un punto focale per sviluppatori e ricercatori blockchain, poiché consente una più ampia adozione e utilizzi che richiedono un'elevata capacità di transazione, come sistemi di pagamento, scambi decentralizzati e gestione della catena di approvvigionamento.

È importante notare che il TPS non è l'unico fattore nell'valutare le prestazioni o l'efficienza di una rete blockchain. Altre metriche, come il tempo di conferma, la sicurezza, la decentralizzazione e il consumo di energia, dovrebbero essere considerate quando si valutano le capacità complessive di un sistema blockchain.

In sintesi, TPS, o Transactions Per Second, è una metrica che misura la velocità di elaborazione e la scalabilità di un sistema, in particolare nel contesto della tecnologia blockchain. Quantifica il numero di transazioni che un sistema può gestire in un secondo ed è un fattore cruciale nell'valutare la capacità di elaborazione delle transazioni e la scalabilità di una rete blockchain. Valori TPS più elevati indicano generalmente un'elaborazione più veloce delle transazioni e una migliore scalabilità, consentendo una gestione più efficiente di un grande volume di transazioni.

Hai trovato chiara la definizione di questo termine?

No

Esplora Altri Termini Cripto

Total Supply

Il termine 'total supply' di una criptovaluta si riferisce al numero massimo o alla quantità di monete o token che esisteranno mai all'interno del suo ecosistema.

Leggi di più

To The Moon

'To the moon' è una frase popolare spesso utilizzata nella comunità delle criptovalute per esprimere un sentimento positivo o eccitazione riguardo al prezzo di una particolare criptovaluta che schizza verso l'alto o sperimenta un significativo movimento verso l'alto.

Leggi di più

Staking

Lo staking è un processo utilizzato nelle reti blockchain per convalidare e proteggere le transazioni, guadagnando allo stesso tempo ricompense.

Leggi di più

Stablecoin

Una stablecoin è un tipo di criptovaluta progettata per minimizzare la volatilità del prezzo ancorando il suo valore a un bene stabile o a un paniere di beni.

Leggi di più

Whale

Nel contesto delle criptovalute, il termine 'whale' si riferisce a un individuo o entità che detiene una quantità significativa di criptovaluta.

Leggi di più

Whitelist

Nel contesto delle criptovalute e dei progetti blockchain, una whitelist si riferisce a un elenco di indirizzi o individui ai quali vengono concessi privilegi specifici o accesso per partecipare a determinate attività all'interno dell'ecosistema del progetto.

Leggi di più

Whitepaper

Nel mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain, un whitepaper è un documento esaustivo che illustra i dettagli, la visione, la tecnologia e l'implementazione potenziale di un progetto o di una criptovaluta specifica.

Leggi di più

Weak Hands

Nel mondo delle criptovalute, il termine 'weak hands' viene utilizzato per descrivere individui o investitori considerati avere una bassa tolleranza alla volatilità di mercato o una mancanza di convinzione nelle loro decisioni di investimento.

Leggi di più